Ecoprogetto Venezia
  • HOME
    • Il combustibile da rifiuti
    • L’impianto CSS 1
    • L’impianto CSS 2
    • I magazzini di stoccaggio
    • La valorizzazione del CSS nelle centrali ENEL
    • L’energia dai rifiuti
    • Il Combustibile Solido Secondario (CSS)
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Impianti
    • La stazione di Travaso e Logistica
    • La Pesa
    • Vuoi saperne di più
  • Tariffe e PRIVACY
    • Tariffe
    • Privacy
  • Glossario
  • Dove siamo
  • Contatti
  • News
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Informazioni Ambientali
    • Personale
    • Selezione del Personale
    • Enti controllati
    • Consulenti e collaboratori
    • Altri contenuti – Prevenzione della corruzione
    • Altri contenuti – Dati ulteriori
    • Accesso civico
    • Acquisti e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, liberalità
    • Bilanci di Ecoprogetto Venezia
    • Fornitori e Richieste di Offerte
    • Organismo di vigilanza
    • Archivio
  • Fornitori e Richieste di Offerte
  • Parametri ambientali
  • HOME
    • Il combustibile da rifiuti
    • L’impianto CSS 1
    • L’impianto CSS 2
    • I magazzini di stoccaggio
    • La valorizzazione del CSS nelle centrali ENEL
    • L’energia dai rifiuti
    • Il Combustibile Solido Secondario (CSS)
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Impianti
    • La stazione di Travaso e Logistica
    • La Pesa
    • Vuoi saperne di più
  • Tariffe e PRIVACY
    • Tariffe
    • Privacy
  • Glossario
  • Dove siamo
  • Contatti
  • News
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Informazioni Ambientali
    • Personale
    • Selezione del Personale
    • Enti controllati
    • Consulenti e collaboratori
    • Altri contenuti – Prevenzione della corruzione
    • Altri contenuti – Dati ulteriori
    • Accesso civico
    • Acquisti e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, liberalità
    • Bilanci di Ecoprogetto Venezia
    • Fornitori e Richieste di Offerte
    • Organismo di vigilanza
    • Archivio
  • Fornitori e Richieste di Offerte
  • Parametri ambientali
DAL 01/11/2022 ECOPROGETTO VENEZIA SRL DIVENTA ECO+ECO SRL
:: Tutte le altre news ::
  • Avviso pubblico per manifestazione di interesse per il conferimento di eventuale/i incarico/incarichi professionale/i per la nomina in qualità di Componente e/o di Presidente dell’Organismo di Vigilanza di Ecoprogetto Venezia S.r.l. ex d.lgs. 231/01 e ss. mm. e ii. – scadenza 15 dicembre 2020
  • Avviso pubblico per manifestazione di interesse per in modalità telematica per la fornitura chiavi in mano, comprensiva di progettazione fornitura, installazione e messa in servizio di una linea di co-incenerimento per la produzione di energia alimentata a CSS, rifiuti legnosi, biomassa e fanghi essiccati - denominata Linea 2 - della potenza termica di 27,9 MWt. Riferimenti: - Tender 711 – Rfi_51 - scadenza ore 12:00 del 22/12/2020
Il combustibile da rifiuti

Ecoprogetto Venezia trasforma, attraverso 2 linee produttive, la frazione secca residua derivante dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani in CDR, Combustibile Derivato da Rifiuto, ora, a seguito delle evoluzioni normative, definito CSS, ovvero Combustibile Solido Secondario, valorizzabile per produrre energia e alimentare il ciclo di centrali termoelettriche, cementifici, termovalorizzatori.

L'energia dai rifiuti

La valorizzazione energetica del CSS (Combustibile Solido Secondario, già definito CDR) prodotto presso il Polo Integrato di Fusina avviane principalmente nell'adiacente Centrale termica "Andrea Palladio" gestita da Enel Produzione S.p.A., che lo utilizza in combustione con il carbone.

Il combustibile solido secondario

L'evoluzione della normativa tecnica nazionale sul trattamento dei rifiuti ha introdotto un nuovo materiale, il CSS (Combustibile Solido Secondario), in attuazione all' art. 184 del D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii., che si differenzia dal CDR per la relativa specifica tecnica, in conseguenza della quale il CSS può perdere la qualifica di rifiuto e diventare prodotto.

  • FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI ECO-RICICLI VERITAS SRL IN ECOPROGETTO VENEZIA SRL – Informativa ai Clienti e Fornitori
  • 23 dicembre 2020
    Politica integrata qualità, ambiente e la sicurezza - rev 7 del 23.12.2020
  • Estratto Piano di Prevenzione Corruzione e Trasparenza (PDF)

 

Ecoprogetto Venezia s.r.l.

Via della Geologia, 31 - 30175 Fusina (Ve)
Tel. 041.5477200 - Fax 041.5477290
Indirizzo PEC aziendale: direzione@cert.ecoprogettovenezia.it
Codice Fiscale, P.IVA e Iscrizione R.I. di Venezia n. 03071410272
Capitale sociale € 53.607.273,00 i.v
Società del Gruppo VERITAS soggetta a direzione e controllo ai sensi dell’art. 2497 c.c.
certificazione ISO 9001:2015 (PDF) :: certificazione ISO 14001:2015 (PDF)
Fatturazione elettronica

Whistleblowing



Gruppo Veritas

bioman Spa

ASVO

SAVNO

AGRILUX

 
Scroll to top